
October 7, 2025
L’INVISIBILE IMPORTANZA DEL LATO B
OVVERO: L’ECODESIGN È IL FUTURO, ANCHE QUANDO NON LO VEDI.
Come diceva il Piccolo Principe, “L’essenziale è invisibile agli occhi” ed in parte è così anche nei nostri pavimenti in gomma.
Quando i professionisti considerano i pavimenti in gomma Artigo, solitamente si concentrano sulle loro infinite possibilità estetiche e sulle eccezionali prestazioni di comfort. Ma oggi vogliamo parlare di quello che pochi guardano: la faccia inferiore dei nostri pavimenti. Perché è qui che possiamo scoprire gli enormi passi avanti fatti da Artigo nel campo della sostenibilità e dell’ecodesign.
Per capire meglio, dobbiamo prima spiegare la distinzione fra pavimentazioni omogenee ed eterogenee, ovvero con due strati.
Molte aziende producono pavimentazione in gomma di tipo omogeneo ovvero, in pratica, costituita da un unico strato di materiale, identico in tutto il suo spessore.
Artigo invece da molti anni ha scelto la strada dei due strati eterogenei: lo strato superiore assicura durabilità e varietà estetica, lo strato inferiore ammortizzazione ed isolamento acustico.

Le normative EN 1817 e EN 12199 non fanno differenza tra pavimento in gomma omogeneo ed eterogeneo: l’importante è che lo strato di usura sia almeno 1 mm.
I nostri sono gli unici pavimenti in gomma ad avere questo tipo di costruzione e questa unicità ci ha permesso di dare nuova vita a materiali riciclati, che vengono incorporati nello strato inferiore e non vanno a influire sull’estetica dello strato superiore.
Questa caratteristica tecnica assicura significativi miglioramenti dal punto di vista della sostenibilità ed ha consentito ai nostri prodotti Gaia di aprire una nuova era per i pavimenti in gomma.

Perché abbiamo scelto pavimenti eterogenei?
Con la tecnologia dell’omogeneo non è possibile applicare un percorso progettuale di tipo circolare. La circolarità è una strada chiusa. Invece i pavimenti a due strati consentono ogni tipo di approccio e innovazione circolare.
L’eterogeneità dei nostri prodotti ci assicura la massima libertà di progettare:
- dal punto di vista tecnico ed economico, garantendo le migliori performance senza esosi aumenti
- dal punto di vista della sostenibilità, aprendo infinite possibilità quali la circolarità del prodotto, che sono precluse ad un prodotto omogeneo.
Siamo fieri del nostro background, ma possiamo dire di essere altrettanto fieri del nostro “lato B”, tanto che vogliamo raccontarlo il più possibile, anche se l’utente finale non lo vedrà mai.
Per i progettisti e i professionisti che hanno l’occasione di toccare con mano un pavimento Artigo, il nostro invito è: giratelo e prendete coscienza, per un attimo, di cosa significa per l’architettura sostenibile la nostra tecnologia a doppio strato, unica nel mercato.

CONTACT US!
"*" indica i campi obbligatori