Slide 1

Home » GAIA BLOG

Slide 1

     Home » GAIA BLOG

BENVENUTI SU Gaia Blog!

“L’architettura sostenibile è una concettualizzazione rivista dell’architettura in risposta a una miriade di preoccupazioni contemporanee sugli effetti dell’attività umana”.
(Williamson, Radford, Bennetts – Understanding Sustainable Architecture)

Ciao, sono Gaia! Gaia Blog nasce per essere uno spazio di divulgazione, per diffondere e condividere argomenti tecnici e scientifici resi in un linguaggio accessibile a tutti. Parleremo di sostenibilità nel campo dell’architettura e dell’edilizia, concentrandoci sulle caratteristiche uniche dei nostri pavimenti in gomma.

Questo blog ha uno scopo educativo. Alcuni argomenti puramente scientifici potrebbero essere semplificati per facilitare la comprensione a un pubblico più ampio.

18 Settembre 2025

Parliamo di ECODESIGN

Che cos’è e come utilizzarlo con profitto (per l’ambiente)

18 Luglio 2025

La VALIDAZIONE SBTi: COS’È E COME FUNZIONA

Cos’è e come funziona

11 Giugno 2025

GUIDA PRATICA ALLA LETTURA DI UN EPD – 6

Parte sei: epd per esperti – cosa leggere e perché è importante saperlo

15 Maggio 2025

GUIDA PRATICA AGLI EPD 5

Parte cinque: come calcolare l’impatto di gwp totale di un prodotto

14 Aprile 2025

GUIDA PRATICA AGLI EPD – 4

Capitolo quattro: I contenuti rinnovabili

1 Aprile 2025

GUIDA PRATICA AGLI EPD – 3

Capitolo tre: il contenuto di riciclato

21 Marzo 2025

GUIDA PRATICA AGLI EPD – 2

Capitolo due: interpretare I valori del gwp

19 Marzo 2025

GUIDA PRATICA AGLI EPD – 1

Capitolo 1: il significato di gwp

6 Febbraio 2025

EPD: cosa c’è da sapere

Introduzione

10 Gennaio 2024

Silky Matt · la nuova finitura

Silky Matt, il nuovo trattamento superficiale opaco a bassa riflessione.

1 2

CONTATTACI!

"*" indica i campi obbligatori

Letta e accettata l’informativa privacy del sito, redatta da Artigo S.p.A. – Società Unipersonale in qualità di Titolare del trattamento dei dati, al fine di rispondere alla vostra richiesta.
Newsletter
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Torna in alto